Epilazione e depilazione sono la stessa cosa? Assolutamente no! Infatti, anche se spesso vengono utilizzati come sinonimi, essi in realtà rappresentano due tecniche differenti, utili per la rimozione del pelo.
Abbiamo già anticipato le differenze che le contraddistinguono quando abbiamo parlato di epilazione e dei suoi vantaggi. Ora, però, proviamo a scendere nel dettaglio della distinzione, analizzando attentamente le rispettive caratteristiche peculiari. Non perdiamo altro tempo e partiamo subito!
Depilazione: definizione, metodi e vantaggi

La depilazione è sicuramente un modo semplice e veloce per eliminare i peli superflui. In particolare, le sue varie tecniche prevedono che il pelo venga tagliato alla base, lasciando completamente integro il bulbo. In questo caso, è evidente che parliamo di una soluzione temporanea, e non definitiva, che prevede una ricrescita dei peli più rapida.
Gli svantaggi della depilazione, infatti, sono principalmente due:
- Doversi sottoporre a continui e costanti trattamenti, data la temporanea rimozione del pelo
- Essa è spesso causa di fastidiose irritazioni cutanee
Ma quali sono le tecniche più comuni della depilazione? Tra i vari metodi troviamo sicuramente:
- Il rasoio: il metodo più rapido e indolore, ma caratterizzato da una ricrescita estremamente rapida, anche solo di dodici ore.
- Le creme depilatorie: un prodotto chimico che, una volta spalmato e rimosso dopo circa dieci minuti, riesce a tagliare il pelo alla base. Attenzione! Questo tipo di metodo va evitato sui tipi di pelle più sensibile.
Epilazione e Depilazione: ecco definizione di epilazione, i metodi e i vantaggi

Quando invece si parla di epilazione, ci si riferisce all’estirpazione del pelo dal bulbo. Così facendo, il pelo stesso impiegherà molto più tempo a ricrescere. Infatti, se attraverso la depilazione i peli potrebbero comparire dopo solo 2 giorni, con l’epilazione il tempo di ricrescita potrebbe estendersi fino a quattro settimane. Questa tecnica, inoltre, può anche rappresentare una soluzione definitiva: con diverse sedute, l’epilazione riesce ad indebolire i follicoli, diradare la peluria, fino alla sua completa eliminazione.
Quali sono i metodi più utilizzati? Scopriamoli insieme.
- Le pinzette: soluzione abbastanza comoda per la rimozione dei peli, ma soprattutto indicata per piccole zone quali sopracciglia.
- La ceretta a caldo o a freddo: senza dubbio la tecnica di epilazione più comune. Un’ottima soluzione fai da te che, però, non sempre garantisce gli stessi risultati forniti da un centro estetico specializzato. Può essere a caldo o a freddo, ma questo dipende soprattutto dalla tipologia di pelo e dal tipo di pelle. La ceretta a freddo, ad esempio, è più indicata per le pelli sensibili e delicate.
- Gli epilatori elettrici, comunemente chiamati Silk Epil: strumenti compatti, dotati di una testina rotante provvista di micro-pinzette che rimuovono i peli. Fino a pochi anni fa, essi erano considerati molto dolorosi. Ora, invece, grazie a tecnologie d’avanguardia, gli epilatori elettrici sono diventati una delle soluzioni più apprezzate, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
- Laser e luce pulsata: entrambe, sfruttando l’energia luminosa del calore, agiscono in profondità distruggendo il cosiddetto follicolo pilifero che, in questo modo, non produrrà più pelo. Parliamo comunque di metodi che possono essere effettuati solamente da medici e centri estetici specializzati, e che richiedono comunque un certo numero di sedute.
E tu, sei stanca dei peli superflui? Scopri sul nostro sito tutti i servizi targati Il Tocco Degli Angeli, i nostri prodotti, e goditi tutti i trattamenti di cui il tuo corpo ha più bisogno. Dalla manicure al trucco, dall’epilazione ai massaggi. Vieni a trovarci nel nostro centro estetico, ci prenderemo cura di te!