Massaggio Hot Stone: cos’è, come funziona e tutti i benefici

Tecnica massaggio Hot Stone

Relax e benessere in un singolo tocco, delicato. Ogni massaggio ha i suoi benefici psico-fisici, ma tutti, in generale, riescono meravigliosamente a rigenerare corpo e mente, proiettandoci mentalmente in un’oasi di pace. Oggi, nello specifico, parliamo del massaggio Hot Stone, antichissimo trattamento corpo che risale fin ai tempi egizi. Una vera e propria unione tra conoscenze terapeutiche naturali diverse, in grado di anticipare quella che attualmente è la medicina odierna.

Come si può intuire già dal nome, l’Hot Stone Massage – massaggio con pietre calde – è un trattamento basato sull’utilizzo di pietre basaltiche di origine vulcanica, dalle superfici lisce e levigate, capaci di trattenere il calore, rilasciandolo lentamente.

Ad essere precisi, parliamo di una specifica terapia olistica, utilizzata da diversi secoli a questa parte. Tanti documenti e testimonianze, infatti, come già anticipato, fanno risalire questa pratica a civiltà molto antiche e distanti tra loro, quali Aztechi, Celti ed Egizi.

Scendendo nel dettaglio, questa tipologia di massaggio deriva principalmente da due tradizioni: la tradizione Ayurvedica e quella relativi ai nativi Americani. Con il passare del tempo, però, essa è stata più volte rielaborata fino ai giorni nostri, ritornando in voga grazie a Mary Nelson. Quest’ultima, nel 1993, fondò la La Stone Therapymetodologia di massaggio hot stone che prevede l’uso di ben 72 tipi di pietre. 18 bianche e fredde, così come il marmo, e 54 nere e calde, di origine vulcanica.

Ora che abbiamo fatto una rapida panoramica sulle origini dell’Hot Stone massage, è arrivato il momento di rispondere a domande come queste: quali sono i fantastici benefici di un massaggio come questo? Come funziona nel dettaglio? 

Scopriamolo subito.

Pietre vulcaniche

Massaggio Hot Stone: come funziona e quali sono tutti i benefici?

Partiamo dal funzionamento dell’Hot Stone Massage. Poco prima del trattamento, le pietre in questione vengono riscaldate nelle apposite pentole scalda-pietre, a circa 50-60°, per poi essere posizionate su vari punti del corpo. Esse, dunque, rilasciando gradualmente il loro calore durante la seduta di massaggio, sono in grado di sciogliere i muscoli, riattivando la circolazione e purificando la pelle. 

Inoltre, durante l’esecuzione del massaggio Hot Stone, possono essere utilizzati anche determinati oli massaggio specifici, così da ottimizzare l’efficacia stessa del trattamento. Gli oli, infatti, a contatto con il calore delle pietre, sprigionano più facilmente i loro principi attivi. 

Ad esempio, per un’azione detox, o un effetto depurativo sulla pelle, sono maggiormente indicati oli ed essenze di limone, rosmarino e pompelmo. Al contrario, per un’azione energetica sulla mente, meglio preferire la lavanda, il ginepro e la rosa. 

E i benefici? 

Per quanto riguarda gli straordinari vantaggi dell’Hot Stone, partiamo subito dall’affermare quanto esso sia indicato per sciogliere la rigidezza muscolare, agevolare la mobilità delle articolazioni e ad alleviare le tensioni della colonna vertebrale. Non solo. Questo massaggio è capace di decongestionare i depositi linfatici, migliorando la ritenzione dei liquidi e beneficiando la circolazione arteriosa. Disintossica l’organismo e sblocca gli scambi metabolici, fattore che assicura anche una pelle più rilassata e liscia. 

Oltre a combattere i dolori muscolari, stress, insonnia e depressione, i suoi benefici sono riassumibili in questo punto elencato.

  • Disintossica la pelle;
  • Combatte la cellulite;
  • Aiuta contro la rigidità muscolare e stati infiammatori;
  • Favorisce la circolazione, sia linfatica che sanguigna;
  • Riattiva dei canali energetici;
  • Aiuta la mobilità articolare.
Massaggio hot stone ai piedi

Hot Stone Massage: alcune varianti di questo massaggio

• Un massaggio per liberare i Chakra

Secondo la tradizione orientale, i chakra sono 7 punti recettivi nel nostro corpo in cui, secondo le credenze, sono concentrare le energie vitali. Posizionati lungo tutta la colonna vertebrale, ognuno di essi corrisponde ad un organo del nostro corpo. In questo senso, il massaggio Hot Stone sembra essere capace di riattivare l’energia di questi punti, attraverso l’applicazione delle pietre calde sugli stessi. 

• Il Cold Stone Massage

Ci riferiamo alla versione fredda dell’Hot Stone, eseguita con l’ausilio di pietre a basse temperare, anziché calde come di solito. In particolare, per questa tipologia di massaggi vengono utilizzate pietre come quarzo e marmo, raffreddate poco prima della seduta. Indicato soprattutto per gli sportivi, il Cold Stone assicura una salutare riattivazione della microcircolazione.

• Hot Stone con il sale dell’Himalaya

Ultimo, ma non per importanza, il massaggio Hot Stone eseguito con il prezioso sale dell’Himalaya, ricco di diverse proprietà benefiche per il nostro fisico, specialmente quando scaldato. Non a caso, sul mercato esistono pietre apposite indicate per il massaggio corpo, viso, glutei e addome. Quest’ultime, se riscaldate, hanno un potere tonificante e purificante, amplificato dagli oli essenziali naturali usati durante il trattamento.

Sale dell'himalaya e altri prodotti

Alcuni consigli utili

Benefici e informazioni a parte, il massaggio Hot Stone è generalmente sconsigliato alle donne in gravidanza, a chi possiede lesioni o ferite sulla pelle, compresi alcuni gravi problemi cardiaci. Inoltre, non è adatto ai bambini.

In ogni caso, trattandosi di pietre che possono raggiungere alte temperature, è sempre consigliato rivolgersi a centri estetici specializzati, abilitati ed autorizzati a svolgere questo tipo di trattamento.

E tu, hai mai provato i benefici di un bel massaggio Hot Stone? Desideri lasciarti trasportare dalle sue molteplici sensazioni positive?

Scopri sul nostro sito tutti i servizi targati Il Tocco Degli Angeli, i nostri prodotti, e goditi tutti i trattamenti di cui il tuo corpo ha più bisogno. Dalla manicure al trucco, dall’epilazione ai massaggi. Vieni a trovarci nel nostro centro estetico, ci prenderemo cura di te!

Lascia un commento