Tipi di massaggio: quanti e quali sono?

Tipi di massaggio: foto durante il trattamento

È difficile scegliere il colore e lo stile della manicure del mese, ma anche la scelta dei tipi di massaggio sta richiedendo sempre più attenzione a seconda delle sensazioni che, al momento, si vogliono provare. O magari per il tipo di patologia da cui si è affetti. Certo è che, in questo caso, per la scelta di un determinato trattamento ci si deve affidare al consulto di un esperto.

Esistono tanti tipi di massaggi, alcuni più conosciuti ed altri meno. Ad ogni modo, la richiesta di questi trattamenti è in continuo aumento. 

Nello specifico, quante e quali tipologie di massaggio conosciamo?

Scopriamolo insieme.

Massaggi: dagli estetici ai terapeutici

Tradizionalmente, si distinguono quattro tipologie di massaggio con le rispettive funzionalità.

  1. Il massaggio terapeutico, che ha l’obiettivo di ristabilire le funzionalità di organi malati tramite specifiche tecniche massoterapiche. In questa categoria di massaggi troviamo, oltre al massaggio terapeutico classico e al massaggio bodywork TIB, il linfodrenaggio, il massaggio connettivale, il massaggio trasverso profondo, il massaggio miofasciale, il rolfing, il massaggio Tuina, il massaggio Ayurvedico e numerose altre tecniche di massaggio e bodywork occidentali e orientali.
  • Il massaggio igienico, invece, ha la funzione di preservare e ottimizzare le condizioni di salute esistenti. Agisce sia a livello strutturale sul tessuto muscolo-tendineo che sulla circolazione sanguigna e sul sistema nervoso, quindi sulla psiche. In questo gruppo di massaggi riscontriamo il massaggio antistress, il massaggio californiano, il massaggio trager, lo stone massage ecc.
  • Massaggio estetico ha come scopo quello di eliminare gli inestetismi cutanei e sottocutanei e di attenuare l’invecchiamento della pelle. L’ influsso di questo tipo di massaggio riguarda quindi perlopiù la pelle, in particolare il derma e l’ipoderma, e viene abitualmente accostato all’utilizzo di prodotti estetici mirati.
  • Massaggio sportivo specifico per le attività agonistiche, così da sollecitare muscoli, tendini e articolazioni. Questo tipo di massaggio si differenzia, a sua volta, in: massaggio sportivo pre – gara, ovvero di preparazione al gesto atletico; massaggio sportivo post – gara che mira a rendere più rapido il recupero fisico dopo lo sforzo muscolare; massaggio sportivo infra – gara che utilizza manualità del massaggio pre – gara e post – gara in base alle caratteristiche fisiologiche dell’atleta e dell’attività sportiva.
Trattamento decontratturante sulla schiena

Tipi di massaggio specifici 

Quando si sogna un massaggio, ci si immagina stesi su un lettino a sognare luoghi paradisiaci, accompagnati da suoni delicati e armoniosi in sottofondo, mentre due mani ti accarezzano la pelle dolcemente, coccolandoti.

Non tutti però sanno che esistono vari tipi di massaggio, ognuno con scopi e tecniche differente. Chiaramente ogni corpo è diverso dagli altri e ogni problema deve essere trattato con il rimedio più appropriato, poiché sbagliare tipologia di massaggio può essere dannoso.

Entriamo nello specifico e scopriamo insieme alcuni massaggi.

Massaggio Svedese: un must dei trattamenti occidentali

È uno dei massaggi più conosciuti nel mondo dell’estetica. A differenza di molte altre tipologie di massaggi, di origine orientale, quello svedese rappresenta il massaggio occidentale classico.

I massaggiatori effettuano lunghi e fluidi movimenti circolari per allentare la tensione muscolare, aiutare a rilassare la muscolatura e ad allentare la tensione superficiale. Non solo, il massaggio svedese agevola anche la circolazione sanguigna.

Strumento per massaggio

Massaggio Shiatsu: tra i tipi di massaggio più richiesti

È un tipo di massaggio di origine giapponese, le cui radici trovano spazio nella medicina cinese. È praticato per eliminare i blocchi che impediscono alla forza energetica del corpo, o al quoziente intellettivo, di fluire liberamente. I terapeuti usano molte tecniche diverse per alleviare le tensioni di schiena, articolazioni ed arti. Dai gomiti, alle ginocchia fino ai piedi.

Il massaggio shiatsu è considerato un tipo di massaggio ideale per liberarsi dallo stress in quanto favorisce una buona circolazione e la produzione di ossitocina.

Trattamento del massaggio shiatsu

Tipi di massaggio: Ayurvedico

Le sue origini si devono alla medicina naturale indiana Ayurveda e si basa anche principi filosofici secondo cui il corpo e la mente sono un’unica entità. Il massaggio ayurvedico può essere un ottimo alleato per affrontare i cambiamenti naturali dati dalle stagioni. Viene effettuato su un piano di legno diviso in due parti, una per il corpo e una per la testa, con lo scopo di armonizzare il corpo umano nella sua totalità. Si basa su un insieme di manovre, come:

  • Le manipolazioni;
  • Uso di impacchi;
  • Creme e oli preparati secondo la tradizione ayurvedica. 

Tra i suoi benefici vi sono l’eliminazione delle tossine e la depurazione mentale e fisica dell’organismo.

Esempio di massaggio ayurvedico

Massaggio Lomi Lomi: il relax di origini hawaiane

Noto anche come massaggio hawaiano, si effettua con l’utilizzo di specifici oli e prodotti per il corpo. Il massaggiatore ricreerà le onde dell’oceano grazie a movimenti ritmici che ricordano appunto il moto del mare hawaiano. Si inizia dalla schiena per poi passare a gambe e braccia e terminare con la parte anteriore del corpo. I benefici di questo trattamento sono il rilassamento dei muscoli contratti e irrigiditi e il corretto ripristino del flusso di energia all’interno del corpo. 

Olio essenziale per trattamento

Adesso non ti resta che provare uno dei tanti massaggi, noi te ne abbiamo elencato alcuni, ma la lista è ancora lunga.

Scopri sul nostro sito tutti i servizi targati Il Tocco Degli Angeli, i nostri prodotti, e goditi tutti i trattamenti di cui il tuo corpo ha più bisogno. Dalla manicure al trucco, dall’epilazione ai massaggi. Vieni a trovarci nel nostro centro estetico, ci prenderemo cura di te!

Lascia un commento