Salta al contenuto
Il tocco degli Angeli
  • Beauty Shop
  • Accademia
    • Il corso accademico
    • I Corsi Privati
  • Centro Benessere
  • Dicono di noi
  • Ti Contattiamo!
  • Blog
  • E-Learning
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

Pedicure curativo: cos’è e perché è importante farlo

pedicure curativo fai da te

Prendersi cura del proprio corpo, come ben sappiamo, è fondamentale. Ma anche i nostri piedi, ad esempio, hanno bisogno di attenzioni, e non solo quando si avvicina l’estate. Infatti, avere dei piedi curati e belli non è solamente un fattore estetico, ma anche, come vedremo, di salute personale. Ecco perché oggi parliamo di pedicure curativo, un trattamento dedicato al benessere dei nostri piedi.

Essi sono una parte essenziale del nostro corpo, in grado di farci camminare e sostenere il nostro stesso peso in maniera corretta. Con il passare del tempo, però, i nostri piedi possono disidratarsi, screpolarsi, fino a creare profonde crepe decisamente spiacevoli. Per non parlare poi di calli, duroni, occhi di pernice e così via.

Insomma, tenerli in ottima salute dev’essere un nostro obiettivo primario. Per questo, sarebbe necessario sottoporsi periodicamente a trattamenti specifici come, appunto, il pedicure curativo. 

Ma di cosa parliamo esattamente? Quando e come si deve optare per questa soluzione? Se anche tu hai dubbi di questo tipo, sei finita nel posto giusto.

Non perdiamo altro tempo e iniziamo a dare una definizione precisa di questa tipo di trattamento.

Definizione e alcuni dettagli

Pedicure curativo definizione e caratteristiche

Al contrario del pedicure estetico, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo, il pedicure curativo è un trattamento specifico che ha l’obiettivo di curare piccoli problemi legati ai piedi. 

Un’operazione abbastanza delicata che richiede, per questo, competenze ben precise. Infatti, prima di optare per soluzioni casalinghe, è assolutamente doveroso affidarsi ad un esperto del settore: il podologo. Una figura altamente specializzata che, se necessario, può anche prescrivere una terapia farmaceutica da seguire. 

Ma quali sono le problematiche più comuni che possono intaccare la salute dei nostri piedi? Sicuramente è giusto citare:

  • I calli o occhi di pernice, spesso causa di fastidi e dolori. Generalmente, essi si formano quando vengono indossate scarpe scomode, strette o larghe che siano. Nello specifico, quando il piede sfrega da una parte all’altra, la pelle tende ad accumularsi in un punto e a diventare più dura;
  • Le unghie incarnite, cioè quelle che crescono all’interno della cute ai lati dell’unghia stessa. Anche questo problema spesso è causato da scarpe strette, o semplicemente da un approccio scorretto nel tagliare le unghie;
  • Le micosi alle unghie, causa di quelle fastidiose macchie giallastre sulla loro superficie. Si tratta di una problematica da non sottovalutare, che spesso colpisce coloro che sono soliti frequentare palestre, piscine e centri sportivi.

Come già accennato, è fondamentale affidarsi alle mani esperte di un podologo. Ma se si tratta di piccole screpolature, ad esempio, esistono dei passaggi chiave utili per prenderci cura dei nostri piedi direttamente da casa. Una sorta di versione semplificata, fai da te, di pedicure curativo. 

Vediamo subito di cosa si tratta!

Pedicure curativo fatto in casa? Ecco qualche consiglio utile

Pedicure fatto in casa

Prevenire è meglio che curare, lo dicono tutti no? Ebbene, come già anticipato, esistono dei passaggi chiave che ci permettono di prenderci cura dei nostri piedi, salvaguardando la loro bellezza ma soprattutto salute. 

Partiamo subito dal tagliare le unghie in modo preciso e accurato, preferibilmente utilizzando un tagliaunghie. Esse non devono mai essere tagliate troppo corte, mentre gli angoli non devono essere arrotondati, altrimenti potrebbero crescere sotto la pelle. 

In quel caso, se si tratta di unghie già incarnite, è meglio non metterci mano, rivolgendosi subito ad uno specialista.

Per liberarsi della pelle ispessita, invece, potete fare un pediluvio con acqua calda, sale grosso e bicarbonato, strofinando successivamente le callosità con una pietra pomice. I calli e i duroni vengono rimossi dal podologo attraverso diversi strumenti professionali, quali bisturi, micromotore o turbina. Questi ultimi, se usati in modo improprio, possono danneggiare gravemente la pelle, aumentando le problematiche. Per questo, evitate sempre di improvvisare trattamenti casalinghi di questo tipo. 

E infine, altra cosa importante: idratate sempre i piedi con una crema nutriente specifica, almeno una volta al giorno, così da prevenire ogni tipo di ispessimento. 

Allora, hai visto quanto è importante prendersi cura dei propri piedi con un efficace pedicure curativo? Anche tu desideri dei piedi più belli e sani che mai? 

Scopri sul nostro sito tutti i servizi targati Il Tocco Degli Angeli, i nostri prodotti, e goditi tutti i trattamenti di cui il tuo corpo ha più bisogno. Dalla manicure al trucco, dall’epilazione ai massaggi. Vieni a trovarci nel nostro centro estetico, ci prenderemo cura di te!

PrecedentePrecedentePedicure estetico: definizione, vantaggi e consigli pratici
ProssimoPedicure estetico e curativo: quali sono le differenze?Successivo

ACCADEMIA

  • Via Roma 83 (CA) 09124
  • 070 650231
  • +39 391 701 2406
  • Via XX settembre 15 (CA) 09124
  • +39 070 205 4436
  • info@iltoccodegliangeli.it
Facebook-f Instagram

CENTRO BENESSERE, SPA & PROFUMERIA DI NICCHIA

  • 070 498309
  • +39 339 3612630
  • LARGO PATRIZIO GENNARI 3, CAGLIARI
  • info@iltoccodegliangeli.it
Facebook-f Instagram
  • Tocco degli Angeli Srl
  • P.I. 03885340921
  • Powered by Laycon
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni
Chiudi il menu
Il tocco degli Angeli
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}