Oramai, prevenire i punti neri è un problema che riguarda la stragrande maggioranza delle persone. Purtroppo l’acne comedonica, nota anche come comedoni o punti neri, influisce notevolmente sullo stato di salute della nostra pelle, rendendola lucida ed impura.
Questi antiestetici punti neri che compaiono in zone specifiche del nostro viso, o anche sulla schiena e sul décolleté, si generano a causa dell’ostruzione dei pori della pelle, per un’eccessiva produzione di sebo legata al processo di ossidazione delle cellule. Quest’olio non permette alle ghiandole sebacee di drenare correttamente, causando l’intasamento e la sporcizia delle stesse, le quali assumono un tono scuro.
Altri fattori che possono peggiorare questo blocco sono l’uso eccessivo di make-up, l’inquinamento, le condizioni ambientali, la polvere o la produzione di olio da parte della nostra pelle.
Indipendentemente dall’età o dal tipo di pelle, la maggior parte delle persone presenta punti neri in aree specifiche come la zona T: naso, fronte e mento. In aggiunta, anche i pori eccessivamente aperti aumentano il rischio di avere un numero elevato di punti neri, così come la pelle mista o grassa.
Oggi, veniamo noi in tuo soccorso. Infatti, per prevenire ed eliminare queste antiestetiche macchie di sporco, ti forniremo i consigli e i trucchi più efficaci.
1. Mantieni una routine quotidiana di pulizia del viso
Innanzitutto, mantenere una routine di pulizia del viso quotidiana e notturna con i prodotti giusti in base al tipo di pelle aiuta a lasciare il viso pulito, idratato, protetto e soprattutto a ridurre la produzione di sebo.
Nello specifico, per le pelli sensibili o disidratate, è essenziale utilizzare un detergente delicato per rimuovere le tracce di trucco, l’inquinamento e le cellule morte, lasciando comunque la pelle idratata, pulita e sana. Un latte detergente leggero è perfetto per questo tipo di pelle secca, sensibile o normale.
Invece, per le pelli miste o grasse è molto importante che il detergente per il viso regoli la produzione di sebo delle cellule e rimuova lo sporco. Pertanto, un prodotto in gel, che riduce l’olio delle ghiandole sebacee e impedisce che il derma si sporchi rapidamente, è un’ottima soluzione per questo tipo di pelle.

2. Prevenire i punti neri: ricorda di esfoliare la pelle
Ebbene sì, l’esfoliazione della pelle è un trattamento essenziale per prevenire la formazione di indesiderati punti neri. Ragion per cui è importante esfoliare la pelle o la zona interessata una o due volte alla settimana, a seconda della quantità di sporco accumulato. Potete ricorrere ad uno scrub per il viso in grado di rimuovere tutte le cellule morte, lo sporco e le impurità. Ma non solo. Il gommage previene e riduce persino questa condizione della pelle, lasciando un incarnato pulito e liscio.

3. Applica un tonico per viso
Un altro passaggio importante è l’applicazione del tonico per il viso nella routine di pulizia quotidiana. Parliamo di un vero e proprio prodotto magico, la cui composizione chimica calma la pelle dopo la pulizia o l’esfoliazione, oltre a restringere i pori per evitare che il sebo si rigeneri.

4. Prevenire i punti neri: lascia respirare la tua pelle
Sicuramente avrete sentito dir spesso di “lasciar respirare la pelle”, pensando che magari fosse un paradosso, ma non è così. Per prevenire i punti neri, dovrete evitare di usare creme e trucchi che ostruiscono i pori e aumentano la produzione di sebo e olio. D’altra parte, però, potete utilizzare cosmetici di qualità adatti al vostro tipo di pelle.

5. Applica una maschera riequilibrante
Continuando la lista dei nostri trucchi per prevenire i punti neri, a questo punto aggiungiamo l’applicazione di una maschera riequilibrante. Il nostro consiglio è quello di farla almeno una o due volte alla settimana, dopo la pulizia e l’esfoliazione, per diminuire notevolmente la produzione di sebo e affinare i pori.

7. Prevenire i punti neri: fare un test della pelle dall’estetista
Non dimenticate di far visita all’estetista per sottoporti a un test della pelle. Il trucco più efficace è sempre quello di recarsi al salone di bellezza per una pulizia del viso profonda che possa sia combattere gli effetti dell’acne e della patina oleosa sul viso, sia prevenire i punti neri.
In questo senso, un’esfoliazione profonda grazie a un peeling enzimatico, con o senza vapore, insieme all’uso di un peeling a ultrasuoni, una spatola che esfolia lo strato esterno della pelle, sono complementi fondamentali in una pulizia del viso professionale per eliminare i punti neri e ogni altro tipo di sporco e impurità dal nostro derma, ottenendo un viso pulito, protetto e sano.

8. Consulta un dermatologo
Se la tua pelle continua ad essere costellata di punti neri, potrebbe essere necessario consultare un dermatologo, che consiglierà prodotti da banco adatti, come i trattamenti a base di acido salicilico disponibili in farmacia o trattamenti con prescrizione medica, come i retinoidi (adapalene). Inoltre, nei casi più gravi, il dermatologo può eseguire una rimozione clinica con strumenti sterili.
Al di là di questo, ti consigliamo fortemente di evitare di rimuoverli da soli e di lasciarli ai professionisti, perché un piccolo comedone può trasformarsi in un problema molto più grande.

Tu come previeni i punti neri? Hai altri consigli utili? Discutiamone insieme nei commenti.
Scopri sul nostro sito tutti i servizi targati Il Tocco Degli Angeli, i nostri prodotti, e goditi tutti i trattamenti di cui il tuo corpo ha più bisogno. Dalla manicure al trucco, dall’epilazione ai massaggi. Vieni a trovarci nel nostro centro estetico, ci prenderemo cura di te!